UN PIACERE DA BRINDARE!
ECCO COSA TROVERAI NELLA NOSTRA BOX DEGUSTAZIONE DI 3 BOTTIGLIE
CIANALUCA FALANGHINA
Vitigno: Falanghina 100%, Terra degli Osci.
Tipo di terreno: Terra rossa, ghiaiosa, ricca di microelementi.
Sistema di allevamento: Spalliera con cordone speronato, densità d’impianto 3.000 piante/Ha.
Epoca di vendemmia: Ultima settimana di settembre.
Tecnologia di produzione: Pressatura soffice delle uve, fermentazione a temperatura controllata, maturazione sulle fecce per alcuni mesi.
Colore: Giallo paglierino tenue con leggeri riflessi verdacei.
Gradazione alcolica: 12,5 % vol.
Bouquet: Buona intensità floreale ed avvolgente con sfumature di frutta matura (pesche), quasi a ricordare lo stretto contatto tra vigneto e pescheto.
Gusto: Ottima definizione e persistenza in bocca, a conferma della maturità della materia prima, con impatto denso e caldo, acidità controllata e lunga persistenza.
Gastronomia: Si abbina a tutta la cucina marinara, ma ben si adatta anche con primi piatti e carni bianche.
Servizio: Servire a temperatura fresca sui 12°C.
CIANALUCA ROSATO
TECNICA DI VINIFICAZIONE: Raccolta manuale, vinificazione in bianco a temperatura controllata in modo da avere un colore rosa vivo, profumi e sapori delicati. Vinificazione e affinamento avvengono in serbatoi d’acciaio.
CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE: colore rosa carico con riflessi violacei. Il terreno argilloso, ricco di sali minerali, la vicinanza del mare,ci danno un vino dai profumi inebrianti di frutti rossi, in particolare di fragole e fiori di ciliegio. In bocca è asciutto e fresco, armonico e fine, elegante ma deciso con una buona persistenza.
GUSTO: piacevole, fragrante e armonico
TEMPERATURA DI SERVIZIO: 10/12 °C.
ABBINAMENTI: va degustato con formaggi freschi, carne bianca, pesce.
PERCHE' SCEGLIERE DI ACQUISTARE DA NOI

